"Ci metteremo al servizio di Pollone e della sua Comunità per rendere questo paese ancora più accogliente, conviviale e valorizzarne la bellezza. Pollone ha un enorme potenziale che vogliamo mettere a disposizione dei suoi cittadini. "
Paolo Tha, candidato Sindaco
"Un paese ci vuole, non fosse per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti "
C. Pavese, La luna e il falò
Ripristinare il Servizio Sanitario Locale con presidio di medico di base nel Paese
Potenziare servizio infermieristico ambulatoriale e sensibilizzare la popolazione all’utilizzo ottimizzando il servizio di prenotazione OnLine
Mantenere il servizio di Soggiorno Marino per la terza età, ma adeguarlo alle esigenze degli anziani per favorire la loro partecipazione
Collaborare con l’Amministrazione dell’Asilo per ottimizzare le opportunità di sviluppo e garantire ai Cittadini un servizio adeguato alle esigenze delle famiglie
Incrementare i servizi di pre-scuola e dopo-scuola, sensibilizzando la popolazione ad attività di volontariato
Dotarsi di un servizio Scuolabus da utilizzare anche per attività extra scolastiche
Promuovere lo sviluppo di attività ludiche e ricreative per i bambini per garantire una continuità di frequentazione delle scuole del paese negli anni
Organizzare incontri formativi in diversi ambiti per supportare i ragazzi a sviluppare nuove conoscenze (esempio: utilizzo delle piattaforme social rispettando le regole etiche, conoscenza della natura e degli animali, riscoperta di antichi mestieri,…)
Abbiamo a cuore i giovani e la loro crescita: vogliamo introdurre momenti di interessi comuni per coinvolgere la comunità e creare ponti con cui costruire sane e belle relazioni mediante eventi culturali e ricreativi per animare il paese, (proiezione di film, giornate dedicate al giardinaggio, corsa non competitiva nel paese, laboratori cucito e ricamo), utilizzando spazi poco utilizzati: locali delle vecchie scuole, la sala musica e le nostre piazze per eventi all’aperto
Migliorare la manutenzione stradale e sensibilizzare la popolazione al mantenimento della pulizia e ordine delle aree comuni
Risolvere e migliorare problemi della viabilità in prossimità di incroci e strettoie
Continuare a supportare l’iniziativa «controllo vicinato» per garantire la sicurezza e sensibilizzare la collaborazione dei cittadini al controllo del proprio rione
Completare la realizzazione del marciapiede in via P.G. Frassati verso il Cimitero e la futura area Sportiva
Prevedere un impianto semaforico che rilevi la velocità e a chiamata permetta l’attraversamento pedonale in sicurezza per l’accesso a Cimitero e nuova area Sportiva
Riqualificare l’Area Ecologica di conferimento (MIER), dando accesso ai soli Pollonesi con controlli di videosorveglianza
Costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in
co-partecipazione fra comune e cittadini, per agevolare l’installazione di pannelli solari ed accedere a finanziamenti
Realizzare la Pesa Pubblica per agevolare le attività agricole
Studio nuovo Piano Regolatore per adeguarlo alle nuove Normative Regionali e per favorire le esigenze dei cittadini
Salvaguardia del territorio:
- Torrente Oremo, che ha subito radicali modifiche a causa degli ultimi eventi atmosferici e necessita di interventi per salvaguardare le opere presenti (difese spondali e briglie)
- Raccolta delle acque superficiali in corrispondenza di via Billotti con coinvolgimento degli enti preposti (CORDAR e Unione Montana) per la realizzazione
Manutenzione del patrimonio comunale:
- I nostri alpeggi per dare un soggiorno più meritevole agli utilizzatori
- I nostri sentieri con pulizia e segnaletica per qualificare i percorsi
- Ristrutturazione e messa a norma della Biblioteca
- Sistemazione impianti e servizi nei centri sportivi e parco giochi
Valutare la possibilità della riapertura del ponte in località Chiavolino
Studio fattibilità per creazione di nuovi parcheggi nei rioni con carenza
Lo sport sarà un elemento trainante per lo sviluppo infrastrutturale, economico, sociale e turistico.
Riqualificare il Colle San Barnaba per renderlo un punto di partenza di sentieri e attività sportive, favorire la locazione dell’adiacente appartamento ristrutturato per un custode
Aderire alle iniziative di Terre dell’alto Piemonte per pubblicizzare le strutture ricettive, i nostri sentieri e i punti di interesse turistico
Realizzare una nuova area Fitness con campo multifunzione Basket, Pallavolo, Tennis e «percorso salute» all’aperto nell’area limitrofa al Cimitero
Acquisire la proprietà della Palestra comunale per accedere a contributi e renderla una risorsa per ampliare l’offerta di attività ludico-sportive
Sostenere le Associazioni locali per favorire e sviluppare le attività da loro organizzate
Come Paese dovremo dare particolare attenzione all’organizzazione degli eventi 2025: adunata Nazionale degli Alpini e Centenario della morte di P.G. Frassati
Qualificare e sostenere la Biblioteca Comunale, con attività culturali, serate di presentazione libri con l’aiuto dei volontari già impegnati e attivi su questo tema
Sarà nostra attenzione curare le aree verdi del paese e fiorire i punti caratteristici (ponti, cimitero, Piazze) per rendere più bello Pollone
28 Maggio
Ore 21.00
3 Giugno
Ore 21.00
6 Giugno
Ore 21.00
Nei comuni sotto i 15mila abitanti, il sindaco viene eletto con metodo maggioritario first-past-the-post, e ha collegati alla sua figura una lista di candidati a consiglieri comunali.
Alla lista vengono assegnati tanti voti quanti ne prende il sindaco. Alla lista del sindaco eletto sono attribuiti i ⅔ dei seggi del Consiglio comunale, mentre gli altri sono ripartiti con metodo D’Hondt tra le altre liste.